Una vocazione alla vite antica e sapiente, una terra raccolta in cui i filari, alternando i propri colori al ritmo delle stagioni, donano uve uniche per profumo, sfumature e fragranza. E' il Monferrato, meravigliosa terra di colline e castelli intrise di una storia importante. Qui, da preziosi vitigni di tradizione e vinacce vergini uniche al mondo, nascono le grappe di monovitigno San Tommaso: distillate in alambicchi di rame nell'antico impianto di San Salvatore Monferrato, che difende la tradizione degli antichi processi accanto alla tecnologia dell’impianto a ciclo continuo, donano agli intenditori di tutto il mondo le fragranze sapide e vibranti di queste festose colline e la gratificazione perfetta di grappe di potente e articolata carica aromatica. Vestite solo degli schietti aromi dei vitigni di provenienza e arricchite dalla preziosa distillazione in alambicco, le grappe San Tommaso, custodite nelle classiche bottiglie dalle incisioni in rame, donano il piacere sottile dell'incontro con una terra di perfetta bellezza e antica sapienza. La qualità e la fragranza dei prodotti sono ottenute grazie al metodo innovativo di conservazione delle singole vinacce, immagazzinate in grandi sacchi che ne preservano inalterata la freschezza fino alla distillazione: nei vetri delle bottiglie prodotte il lavoro di questa distilleria viene presentato attraverso le grappe di Moscato, Malvasia, Brachetto, Barbera, Grignolino e Dolcetto.
Informazioni e contatti
Distilleria S. Tommaso S.r.l.
Reg. Guatrasone, 99 -
15046 - San Salvatore Monferrato (AL)
Tel.: +39 0131 238249
- Fax +39 0131 237674
www.san-tommaso.com - info@san-tommaso.com