Seguici sui social

Facebook. Instagram.

Il consorzio piemontese della grappa accoglie nuove aziende e si presenta al Wine Paris

Il consorzio piemontese della grappa accoglie nuove aziende e si presenta al Wine Paris

Con l’inizio di questo nuovo anno, il consorzio piemontese della grappa che tutela e promuove le Indicazioni Geografiche regionali Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, ha registrato l’ingresso di tre nuove aziende che ne aumentano così ulteriormente la rappresentatività, portando a 21 il numero delle realtà produttive di questo comparto in seno al sodalizio. I distillati della Bosso International Group Srl di Cunico d’Asti, dell’azienda biologica Spirito Agricolo Ballarin di La Morra nelle Langhe, e della Garni Viggiona di Trarego Viggiona nel territorio di Verbania, compariranno d’ora in poi sui banchi d’assaggio e nei diversi appuntamenti promozionali che rendono puntualmente protagonista il Consorzio. E quest’anno, per la prima volta, nel programma delle attività vengono superati i confini nazionali per sbarcare in Francia: il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo sarà infatti presente al Salone Wine Paris, che si svolge a Parigi dal 10 al 12 febbraio. I prodotti di tutte le aziende si potranno degustare nello spazio del Consorzio Élite Mediterranea alla posizione Hall 6 stand J090. Dopo questa prima uscita, le grappe piemontesi torneranno al Salone del Vino di Torino in programma nei primi giorni di marzo.