Seguici sui social

Facebook. Instagram.

Archive

agosto 2nd, 2023

Il Consorzio incontra una delegazione cinese

Con l’organizzazione di ANGI (Associazione Nuova Generazione Italo-cinese) che ha sede a Torino ed è presieduta da Chen Ming, e la collaborazione della Sevinovà di Alba, nei giorni scorsi si è sviluppata una serie di incontri con una delegazione cinese in diverse località del territorio piemontese, con un programma di visita e di lavoro che ha affrontato i temi dell’enoturismo, dell’attività di distillazione, dell’imprenditoria e della promozione culturale e turistica, con l’intento di approfondire una cooperazione tra alcuni territori di Italia e Cina.

Il Consorzio incontra una delegazione cinese
Il Consorzio incontra una delegazione cinese
Il Consorzio incontra una delegazione cinese

maggio 25th

Convegno: il nostro Monferrato

Sabato 27 maggio dalle ore 9.15 alle 18.00 alla Polisportiva Tommaso Bianchi Via per Montafia, 11 Cortazzone (AT). Convegno: il nostro Monferrato. Paesaggio, storia, futuro. Progetti e strumenti per uno sviluppo sostenibile.

maggio 4th

A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe

La partecipazione del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo al grande evento albese Vinum si è conclusa con un grande successo. L’appuntamento ha registrato grandi numeri, tornando ad avere gli importanti flussi che erano del periodo pre-Covid.

A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe
A Vinum un popolo tutto giovane all’assalto dello stand delle grappe

aprile 20th

A Vinum 2023 tornano le grappe del Piemonte

La più grande enoteca all’aperto di Vinum ad Alba riapre agli enoturisti, agli amanti delle grandi eccellenze del vino e dei distillati provenienti dai territori del Piemonte e anche ai semplici curiosi che si avvicinano al mondo enoico.

aprile 6th

Il Vinitaly delle grappe piemontesi

All’interno dei padiglioni veronesi nelle prime ore dopo l’apertura, l’edizione 2023 del Vinitaly pareva avviarsi con la prudente cautela di un affollamento che stentava a consolidarsi ma poi ecco, d’improvviso tutto intorno è risalito quel solito rumoroso e diffuso movimento di produttori, operatori e visitatori.

Il Vinitaly delle grappe piemontesi
Il Vinitaly delle grappe piemontesi
Il Vinitaly delle grappe piemontesi
Il Vinitaly delle grappe piemontesi
Il Vinitaly delle grappe piemontesi

marzo 29th

Il Consorzio delle grappe piemontesi sbarca al Vinitaly

Ha inizio l’annuale campagna di promozione e di valorizzazione delle grappe piemontesi compiuta dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo; come da tradizione la prima azione coincide con il grande evento del Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile.

dicembre 3rd, 2022

Grandi contenuti per Pianeta Grappa a Costigliole d’Asti

È stato un appuntamento dai contenuti preziosi. Una vetrina inedita di carattere nazionale, un ritrovo di appassionati raccolti a corte nelle sale nobili del castello, arrivati a scoprire i mille gusti e i mille profumi dei distillati d’Italia e dei prodotti che li hanno accompagnati, compresi quelli delle pasticcerie costigliolesi.

Grandi contenuti per Pianeta Grappa a Costigliole d’Asti
Grandi contenuti per Pianeta Grappa a Costigliole d’Asti
Grandi contenuti per Pianeta Grappa a Costigliole d’Asti
Grandi contenuti per Pianeta Grappa a Costigliole d’Asti
Grandi contenuti per Pianeta Grappa a Costigliole d’Asti
Grandi contenuti per Pianeta Grappa a Costigliole d’Asti

novembre 23rd

Le degustazioni, il premio Alambicco d’Oro, il convegno e la pasticceria: ecco i motivi per sbarcare sul Pianeta Grappa al castello di Costigliole d’Asti

Sabato 26 e domenica 27 novembre il “Pianeta Grappa” a Costigliole d’Asti brillerà di grande luce, distinguendosi nella costellazione delle eccellenze che oggi caratterizzano il Piemonte e l’intera Italia per l’indiscussa qualità.

novembre 15th

A Costigliole d’Asti per Pianeta Grappa

Il 26 e 27 novembre nei nobili spazi del castello di Costigliole d’Asti andrà in scena “Pianeta Grappa”, la prima rassegna nazionale delle grappe italiane. L’appuntamento intende puntare i riflettori su questa bevanda spiritosa che è una grande eccellenza italiana, richiamando la partecipazione delle distillerie presenti nelle diverse regioni d’Italia. In questo contesto il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, avrà un ruolo importante quale rappresentante della realtà distillatoria piemontese.

novembre 10th

L'invito della Distilleria Gualco

Distilleria Aperta 2022. Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2022 invitiamo tutti i clienti , gli amici e i fornitori nella nostra storica sede a Silvano d’Orba in via XX Settembre 9 per la venticinquesima edizione di “La Distilleria è Aperta”.