Seguici sui social

Facebook. Instagram.

Archive

marzo 10th, 2025

Distilleria Gualco entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale

Silvano d'Orba (AL), 09 Marzo 2025 - La Distilleria Gualco è lieta di annunciare l'iscrizione al Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, avvenuta a Roma in data 20 febbraio 2025 per decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Distilleria Gualco entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale
Distilleria Gualco entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale
Distilleria Gualco entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale
Distilleria Gualco entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale
Distilleria Gualco entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale

Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemontesi alle OGR torinesi in occasione del Salone del Vino

Si è conclusa la tre giorni al Salone del Vino di Torino, che ha offerto visibilità ai distillati delle aziende del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, che anche in questa occasione ha promosso come sempre in particolare le due IG regionali.

Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte
Molti contatti e posti esauriti per le masterclass dedicate alle grappe piemonte

febbraio 20th

Il Consorzio di Tutela delle IG piemontesi della grappa torna al Salone del Vino di Torino con i prodotti delle distillerie aderenti

Il Consorzio di tutela delle IG piemontesi della grappa, torna al Salone del Vino di Torino dopo la prima esperienza dello scorso anno, stavolta con maggiore visibilità e ben tre masterclass rivolte agli appassionati.

febbraio 15th

Parigi vetrina mondiale per le grappe del consorzio piemontese

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo ha segnato la sua presenza al Wine Paris nello spazio espositivo di Elite Mediterranea, affacciandosi così oltre confine in un contesto internazionale in grande crescita e di grande interesse anche per i distillatori italiani, che hanno avuto un’ulteriore opportunità di essere presenti in un padiglione dedicato interamente agli Spiriti.

febbraio 5th

Il consorzio piemontese della grappa accoglie nuove aziende e si presenta al Wine Paris

Con l’inizio di questo nuovo anno, il consorzio piemontese della grappa che tutela e promuove le Indicazioni Geografiche regionali Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, ha registrato l’ingresso di tre nuove aziende che ne aumentano così ulteriormente la rappresentatività, portando a 21 il numero delle realtà produttive di questo comparto in seno al sodalizio.

febbraio 4th

L’Assessore regionale Bongioanni incontra il Consorzio della grappa piemontese

L’Assessore regionale Bongioanni incontra il Consorzio della grappa piemontese
Si è svolto in questi giorni presso la distilleria Beccaris di Costigliole d’Asti, l’atteso incontro tra il presidente del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, Carlo Beccaris - insieme al direttore Bruno Penna - e l’Assessore all‘Agricoltura della Regione Piemonte Paolo Bongioanni.

novembre 14th, 2024

Un successo per le grappe del Consorzio a Costigliole d’Asti e a Torino

I distillati del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo sono stati protagonisti nel mese di novembre di due eventi che hanno puntualmente raccolto un pubblico numeroso, confermando l’interesse per i prodotti delle nostre distillerie.

ottobre 24th

Grappa protagonista a Costigliole d’Asti

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo anche quest’anno sarà presente all’evento “Pianeta Grappa”, in programma al castello di Costigliole d’Asti dal 1° al 4 novembre, all’interno della manifestazione “RossoBarbera”. L’aula di Cioccolateria ICIF ospiterà il banco d’assaggio dei prodotti provenienti dalle diciannove aziende piemontesi consorziate, proponendo al pubblico una grande varietà di grappe delle diverse tipologie: giovani, invecchiate e aromatizzate.

ottobre 21st

Distileria Gualco - 9 e 10 novembre 2024: La Distilleria è aperta

Distileria Gualco - 9 e 10 novembre 2024: La Distilleria è aperta. In Via XX Settembre, 9, a Silvano d'Orba.

Levi Serafino - Cerimonia dell'accensione dell'80° Fiammifero

Neive - Sabato 26 ottobre 2024, presso la Distilleria Levi in via XX Settembre, 91, dalle ore 14 alle 18.