Seguici sui social

Facebook. Instagram.

Archive

febbraio 5th, 2025

Il consorzio piemontese della grappa accoglie nuove aziende e si presenta al Wine Paris

Con l’inizio di questo nuovo anno, il consorzio piemontese della grappa che tutela e promuove le Indicazioni Geografiche regionali Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, ha registrato l’ingresso di tre nuove aziende che ne aumentano così ulteriormente la rappresentatività, portando a 21 il numero delle realtà produttive di questo comparto in seno al sodalizio.

febbraio 4th

L’Assessore regionale Bongioanni incontra il Consorzio della grappa piemontese

L’Assessore regionale Bongioanni incontra il Consorzio della grappa piemontese
Si è svolto in questi giorni presso la distilleria Beccaris di Costigliole d’Asti, l’atteso incontro tra il presidente del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, Carlo Beccaris - insieme al direttore Bruno Penna - e l’Assessore all‘Agricoltura della Regione Piemonte Paolo Bongioanni.

novembre 14th, 2024

Un successo per le grappe del Consorzio a Costigliole d’Asti e a Torino

I distillati del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo sono stati protagonisti nel mese di novembre di due eventi che hanno puntualmente raccolto un pubblico numeroso, confermando l’interesse per i prodotti delle nostre distillerie.

ottobre 24th

Grappa protagonista a Costigliole d’Asti

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo anche quest’anno sarà presente all’evento “Pianeta Grappa”, in programma al castello di Costigliole d’Asti dal 1° al 4 novembre, all’interno della manifestazione “RossoBarbera”. L’aula di Cioccolateria ICIF ospiterà il banco d’assaggio dei prodotti provenienti dalle diciannove aziende piemontesi consorziate, proponendo al pubblico una grande varietà di grappe delle diverse tipologie: giovani, invecchiate e aromatizzate.

ottobre 21st

Distileria Gualco - 9 e 10 novembre 2024: La Distilleria è aperta

Distileria Gualco - 9 e 10 novembre 2024: La Distilleria è aperta. In Via XX Settembre, 9, a Silvano d'Orba.

Levi Serafino - Cerimonia dell'accensione dell'80° Fiammifero

Neive - Sabato 26 ottobre 2024, presso la Distilleria Levi in via XX Settembre, 91, dalle ore 14 alle 18.

ottobre 13th

Per “Piemonte Grappa” molti visitatori nelle distillerie

Annunciata con una diffusa campagna pubblicitaria, è andata in scena l’edizione 2024 di “Piemonte Grappa - Alla Corte dell’Alambicco”, raccontata in conclusione da report decisamente positivi arrivati dalle 12 aziende che hanno aperto al pubblico.

settembre 21st

I programmi delle Distillerie

Scopri i programmi delle Distillerie - Piemonte Grappa - domenica 6 ottobre 2024.

Una domenica alla Corte dell’Alambicco

Torna l’imperdibile evento annuale “Piemonte Grappa, alla corte dell’alambicco”. Anche quest’anno dodici distillerie del Piemonte, aderenti al Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, aprono le loro porte al pubblico: succederà domenica 6 ottobre e sarà riservata a tutti gli intervenuti una ricca e particolare ospitalità.

settembre 17th

Si chiudono positivamente le attività del Consorzio alla Douja 2024

Si è chiusa con successo e soddisfazione la partecipazione del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo alla Douja d’Or 2024. Nella Sala Gianni Basso del Teatro Alfieri, i tre appuntamenti di approfondimento e di degustazione guidata hanno riscontrato la solita nutrita partecipazione: l’evento con i mastri distillatori, la serata dedicata ai Cocktail e quella che ha proposto l’abbinamento grappa-cioccolato, hanno presentato dodici diversi prodotti di altrettante aziende consorziate e non sempre sono bastati i posti a disposizione.