Neive - Sabato 26 ottobre 2013, presso la Distilleria Levi in Via XX Settembre, 91, dalle ore 14:00 alle 18:00.
L’Istituto Grappa Piemonte sbarca alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba portando in scena “Alambicchi di Piemonte - il Gusto in Tournee”, incontri di degustazione che intendono svelare l’attività di 15 distillerie piemontesi e i loro preziosi prodotti frutto del lavoro agli alambicchi.
Per tutto il Piemonte la domenica di Grapperie Aperte è stata all’insegna del maltempo e ciò non ha certo favorito l’andamento di questa speciale occasione che vede le distillerie offrirsi ai visitatori nei giorni di piena attività per la vicinanza alla vendemmia.
E’ imperdibile l’appuntamento autunnale con Grapperie Aperte, quest’anno previsto per domenica 6 ottobre.
Per l’occasione si rinnova la tradizionale ospitalità della distilleria che accoglie i visitatori introducendoli in un percorso di visita approfondito che contempla il lavoro tra gli alambicchi. Inoltre, sono previste degustazioni dei tanti prodotti nella nuova show room.
Visite, degustazioni, abbinamenti gastronomici, mostre, sbandieratori…
Autunno, in cima alla collina di Altavilla Monferrato, è sinonimo di distillazione.
Qui, al centro del Monferrato e a breve distanza da Casale, Asti e Alessandria, gli alambicchi di Mazzetti d’Altavilla, la grapperia più antica del Piemonte, sono entrati in funzione con l’arrivo delle vinacce dei diversi vitigni del Piemonte.
E mentre i profumi invadono la panoramica sommità della collina ci si prepara a festeggiare la Distillazione con la manifestazione “Grapperie Aperte”, promossa dall’Istituto Grappa Piemonte.
Leggi i programmi delle Distillerie relative all'evento Grapperie Aperte:
La Distilleria Romano Levi organizzerà le tradizionali visite guidate della Distilleria e l'assaggio gratuito delle grappe, tra cui quella alla camomilla, una novita' prodotta secondo l'antica ricetta di Lidia Levi.
Domenica 6 ottobre e’ possibile visitare la Distilleria Marolo e fare degustazioni di grappe accompagnate da cioccolato e torrone.
Domenica 6 ottobre, a Chiaverano, la Distilleria Revel Chion apre le porte ai visitatori.
Nell'ambito della consueta manifestazione nazionale “Grapperie Aperte”, giunta alla decima edizione, la Distilleria Revel Chion ha deciso di riscoprire le tradizioni enogastronomiche del territorio.