Si è svolta Sabato 22 Agosto nella splendida cornice delle montagne prossime al Passo del Tonale, la prima edizione della "Coppa Magnoberta", presso il Golf Club Ponte di Legno (BS).
Il convegno, promosso da Anag e Istituto Grappa Piemonte, sarà dedicato a produzione e valorizzazione dei distillati e arricchito da un documento-video inedito sul comparto regionale piemontese.
Le Grappe Mazzetti d´Altavilla sono presenti a Expo 2015! Nella Sala Convivium del Pad. Vino a Taste of Italy Venerdì 3 Luglio (ore 14-15.30) si degusterà la Grappa di Barolo Invecchiata mentre Venerdì 31 Luglio sarà in assaggio la Grappa di Moscato.
La storica distilleria Revel Chion è nuovamente protagonista nell’ambito del Festival della Natura e della Fotografia Naturalistica che si svolge nel suggestivo borgo di Chiaverano (TO) da venerdì 12 a domenica 14 giugno.
Sono ben diciassette le distillerie piemontesi che oggi fanno parte dell'Istituto Grappa Piemonte, storico sodalizio nato nell'ottobre del 1993 ad Asti per tutelare, promuovere e valorizzare il lavoro dei mastri distillatori che in questa regione operano da secoli e che rinnovano la loro arte produttiva attraverso le generazioni.
L'Istituto Grappa Piemonte ha un nuovo strumento utile all'intensa attività di promozione e valorizzazione che svolge lungo ogni anno. E' disponibile infatti il documento video realizzato per l'Istituto dalla nota casa di produzione Stuffilm con sede a Bra, con sequenze girate sul territorio ed in molte delle diciassette distillerie che aderiscono al sodalizio piemontese, poi scelte e montate sotto la regia di Paolo Casalis.
Le Distillerie Berta hanno il piacere di invitarvi Domenica 31 Maggio dalle 9 alle 19 al tradizionale appuntamento di Cantine Aperte. Nella splendida cornice delle colline del Monferrato ti guideremo nell'affascinante mondo della distillazione, con visite guidate agli impianti di produzione, al Museo dell’Alambicco completamente rinnovato e alle Cantine di Invecchiamento.
Domenica 10 maggio presso la Distilleria Magnoberta si terrà l'evento Riso&Rose.
Slow Food Stoccarda 2015 - Dal 9 al 12 Aprile 2015 parteciperemo con i nostri prodotti al “Markt des guten Geschmacks”, il mercato dei buoni sapori, la fiera di Slow Food che si svolge ogni anno a Stoccarda in Germania.
Il restyling della linea Villa Prato e Oltre il Vallo (con uno stile rivisto anche nella confezione), un 2015 ricco di sorprese, la ricerca di sempre nuovi stimoli tra continue innovazioni sono solo alcune delle novità che le Distillerie Berta presenteranno al Vinitaly, presso il Padiglione 10, Stand H3.
Non mancheranno gli abbinamenti con gli Amaretti Berta e Moriondo Carlo, entrambi prodotti da Berta Pasticcerie.